Manageritalia Servizi srl con sede legale in Via Stoppani 6 - 20129 Milano, in aggiunta a quanto previsto dall’informativa privacy, desidera informare gli utenti in merito all'utilizzo di cookie e altre tecnologie di tracciamento, come di volta in volta meglio specificato.
Manageritalia Servizi srl informa che utilizza i cookie in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali; “GDPR”), al D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali), alla Direttiva 2002/58/CE, al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (“Garante Privacy”) “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” del 8 maggio 2014, nonché in conformità ai successivi “Chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookie” del 5 giugno 2015 e alle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che un sito invia al terminale dell'utente, dove vengono memorizzati automaticamente per essere poi rinviati automaticamente al sito ad ogni successivo accesso allo stesso. I cookie consentono al sito di riconoscere il dispositivo dell'utente e consentono di navigare fra le pagine, ricordando le preferenze espresse e migliorando l’usabilità degli utenti. Possono inoltre fare in modo che le pubblicità visualizzate online siano più adeguate e pertinenti agli interessi degli utenti.
· direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web (c.d. cookie di prima parte);
· da soggetti terzi rispetto all’editore del sito web visitato dall'utente (c.d. cookie di terza parte). Ove non diversamente specificato, si rammenta che i cookie di terza parte ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono quindi reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.
Tenuto conto delle indicazioni del Garante Privacy e dei pareri emessi in ambito europeo dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 (gruppo di lavoro europeo indipendente, ora sostituito dal Comitato europeo per la protezione dei dati, cd. EDPB), i Cookie possono essere ricondotti alle seguenti categorie:
1. Cookie tecnici
I cookie tecnici sono necessari per effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica e per l’erogazione del servizio richiesto dall’utente. Includono:
· Cookie di sessione o navigazione: sono i cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul terminale dell'utente e si cancellano con la chiusura del browser e sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
· Cookie di funzionalità: permettono di ricordare le impostazioni del sito scelte dagli utenti, come la lingua o le preferenze privacy, al fine di migliorarne i servizi e l’esperienza di navigazione.
Rispetto a queste tipologie di cookie, non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell'utente.
2. Cookie analitici
I cookie analitici, come recentemente rimarcato dal Garante Privacy, possono essere utilizzati, tra l’altro, per valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito da un publisher, per la progettazione di un sito web o per contribuire a misurarne il traffico (i.e. il numero di visitatori, anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche).
Analogamente, i cookie analitici, laddove installati da terze parti, non richiedono la raccolta di un preventivo consenso dell’utente qualora non si pervenga alla diretta individuazione dell’interessato (c.d. single out) al fine di impedire l’utilizzo di identificatori diretti e univoci. In particolare, tali cookie debbono presentare le seguenti caratteristiche: (i) lo stesso cookie dovrà essere riferibile non solo ad uno ma a più dispositivi, in modo da creare una ragionevole incertezza sull’identità informatica del soggetto che lo riceve (e.g. per il tramite del mascheramento di opportune porzioni di indirizzo IP), (ii) l’uso dei cookie deve essere limitato unicamente alla produzione di statistiche aggregate e tali cookie possono essere utilizzati in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile, in modo da non consentire il tracciamento della navigazione della persona che utilizza applicazioni diverse o naviga in siti web diversi. Inoltre, si precisa che i soggetti terzi, che forniscono al publisher il servizio di web measurement, non dovranno comunque combinare i dati, anche così minimizzati, con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) né trasmetterli a loro volta ad ulteriori terzi, pena l’inaccettabile incremento dei rischi di identificazione dell’utente; tranne il caso in cui la produzione di statistiche da loro effettuata con i dati minimizzati interessi più domini, siti web o app riconducibili al medesimo publisher o gruppo imprenditoriale.