XLaborXLaborXLaborXLabor
  • CHI SIAMO
    • OBIETTIVI
    • PERSONE
  • PER I MANAGER
  • PER LE AZIENDE
    • SERVIZIO DI INTERMEDIAZIONE
    • INCENTIVI
  • NEWS
    • EVENTI
  • AGENZIA PER IL LAVORO
    • DISOCCUPATI
    • GIOVANI
    • INSERISCI CV
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
✕
Al via i webinar XLabor
7 Maggio 2020
Trasformazione digitale: non basta la parola!
18 Giugno 2020

Imprese e manager: insieme per ripartire

Imprese e manager: insieme per ripartire

Manager a supporto di aziende che dopo l’emergenza Covid-19 devono ripartire con slancio. Questo l’obiettivo del progetto lanciato da Manageritalia e Confcommercio con il nostro Centro di Formazione Management del Terziario (CFMT)

Per uscire della difficile situazione e ripartire forti di un’iniezione di managerialità. Un supporto di 10 giorni di consulenza e affiancamento per aiutare l’azienda a ripartire con una marcia in più rigenerando prassi gestionali e modelli di business. Le aree di intervento in azienda e le specializzazioni del manager sono, infatti, trasformazione digitale, riorganizzazione interna, controllo di gestione e analisi degli indici di bilancio, analisi di mercato e sviluppo rete commerciale, filiere e reti d’impresa, e-commerce, passaggio generazionale, definizione e/o ridefinizione dell’idea e del modello di business e del business plan e utilizzo di finanziamenti provenienti da enti privati e/o pubblici.

Fino a 10 giornate di partnership professionale tra manager e imprenditori per (ri)fare l’impresa.
Vedi il Regolamento

Per l’azienda (fino a 50 dipendenti e del terziario), un upgrade di elevata qualità, pragmatico, subito operativo e gratuito, perché finanziato dal CFMT.

Per il manager (iscritto a Manageritalia), la possibilità di valorizzare le proprie competenze in un contesto nuovo e altamente sfidante, accumulando esperienza e creando potenziali opportunità di lavoro, a fronte di un gettone omnicomprensivo di 6mila euro per al massimo 10 giorni di impegno. Vista la qualità delle professionalità in campo e l’entità del rimborso, una chiara azione di management social responsibility che vede il manager offrire la sua professionalità per la ripresa delle imprese e quindi del Paese.

Un modo anche per ribadire, promuovere e rafforzare l’importanza della presenza manageriale nelle nostre pmi e impiegare al meglio le risorse della collettività, che annualmente confluiscono da aziende e dirigenti al CFMT per fornire loro un upgrade culturale e formativo di altissimo livello, come riconosciuto dal mercato e dall’elevato utilizzo dei servizi del CFMT. Un esempio di come due controparti quali Manageritalia e Confcommercio possano collaborare, grazie a strumenti contrattuali, per dare valore ad aziende e manager, agli iscritti e al sistema Italia.

La scintilla per riprendere con slancio tutti e per dare ulteriore indirizzo e linfa a un rapporto, quello tra manager e imprese, che in Italia ha ancora tanta strada da fare per espandersi, cementarsi e divenire, come in tutte le economie più avanzate, il vero driver della competitività delle aziende, del sistema economico e del Paese.

Istruzioni per essere protagonisti di IMPRESE E MANAGER: INSIEME PER RIPARTIRE

Per i manager
Per partecipare al progetto si deve:

  • avere una comprovata esperienza nelle aree di intervento manageriale oggetto del progetto ed essere associati a Manageritalia e in regola con la quota di iscrizione 2020;
  • presentare online regolare domanda, registrarsi o accedere all’area riservata del sito di XLabor, la divisione di Manageritalia per il lavoro manageriale, che affianca il CFMT, e aderire al progetto “Imprese e Manager: insieme per ripartire” di Manageritalia, CFMT e Confcommercio. Dopo un controllo della corrispondenza delle esperienze professionali, della regolarità dell’iscrizione a Manageritalia per l’anno in corso e un eventuale supporto informativo, XLabor trasmetterà poi il profilo alla commissione interna al CFMT.

Per informazioni: tel. 02 92979470 – e-mail info@xlabor.it

L’esito della candidatura. La commissione deciderà, a suo insindacabile giudizio, se accettare o respingere la candidatura pervenuta. Il CFMT provvederà a darne in ogni caso comunicazione al manager interessato.

Per le aziende
Presentare regolare domanda presso le strutture provinciali di Confcommercio e delle Federazioni/Associazioni nazionali di categoria aderenti a Confcommercio. Potranno candidarsi le aziende del commercio, dei servizi, dei trasporti/logistica e dell’intera filiera dell’ospitalità che hanno fino a un massimo di 50 dipendenti.
Vedi i dettagli

Il matching e l’avvio della collaborazione
L’incontro tra imprese e manager avverrà a cura di un’apposita commissione composta da 5 persone: il direttore di CFMT, 2 rappresentanti di Confcommercio e 2 di Manageritalia.

La commissione si riunirà una volta ogni due settimane, salvo diverse esigenze. Avrà il compito di validare le candidature pervenute da parte dei manager, iscrivendoli nelle aree di competenze proposte o in quelle ritenute più coerenti rispetto al curriculum del candidato. Valuterà le richieste delle aziende, inviate esclusivamente tramite le strutture di Confcommercio al CFMT, decidendo a suo insindacabile giudizio se accettarle o respingerle.

In caso di accettazione della proposta di consulenza, la commissione definirà tempi, modi e risorse da impegnare e all’azienda, la cui richiesta è stata accolta, sarà inviato da CFMT un elenco di massimo 4 manager che, in base a quanto esposto nella loro scheda di competenze ed esperienze e nella scheda dei bisogni aziendali, potrebbero rispondere alle esigenze.

Share


XLABOR - MILANO
Via Fatebenefratelli 19, 20121 Milano (MI)
T: 02 92979470 - Fax: 02 6554589
M: info@xlabor.it
Facebook - YouTube
Aut. Ministero del Lavoro prot.n. 39/0003858 dell’11/11/2014
Certificazione ISO 9001/2015  
Iscrizione all’albo regionale Lombardo degli operatori accreditati per i servizi al lavoro con numero 385 del 07/06/2017
INFORMATIVA PRIVACY
CONDIZIONI D'USO
INFORMATIVA ESTESA COOKIE
RIVEDI LE TUE SCELTE
Copyright © Manageritalia Servizi srl - Via Stoppani 6, 20129 Milano (MI) - P. IVA 07421500153 - Registro Imprese MI n. 03960880585 - Capitale sociale € 3.900.000 int. vers. - Società con socio unico

    xlabor-logo

    INFORMATIVA COOKIE

    Il portale di XLabor utilizza esclusivamente cookie tecnici, indispensabili per il funzionamento del Portale stesso e per il monitoraggio della navigazione in forma anonima, per i quali non è necessario acquisire il consenso dell’utente.
    Il portale potrà utilizzare, esclusivamente previa acquisizione del consenso dell’utente, cookie di profilazione (anche di terze parti) per inviare messaggi pubblicitari mirati e/o effettuare analisi e monitoraggio dei tuoi comportamenti. La chiusura, mediante l’apposito comando a X, del presente messaggio è da intendersi quale negazione del consenso all’utilizzo di cookie di profilazione da parte dell’utente.

     

    Per maggiori informazioni sulle caratteristiche dei cookie utilizzati o per modificare in qualsiasi momento le preferenze precedentemente accordate, puoi consultare l’Informativa estesa cookie

     

    Esprimi la tua scelta selezionando una delle seguenti opzioni:
    SHARE THIS

    XLabor
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • OBIETTIVI
      • PERSONE
    • PER I MANAGER
    • PER LE AZIENDE
      • SERVIZIO DI INTERMEDIAZIONE
      • INCENTIVI
    • AGENZIA PER IL LAVORO
      • DISOCCUPATI
      • GIOVANI
      • INSERISCI CV
      • OFFERTE DI LAVORO
    • NEWS
      • EVENTI
    • CONTATTI
    • AREA RISERVATA
    Informativa estesa cookie

    La presente informativa (o "cookie policy") è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (General Data Protection Regulation, c.d. "GDPR") da Manageritalia Servizi srl in qualità di Titolare, di seguito il Titolare. Essa descrive le modalità di trattamento dei dati personali relativamente all'uso dei cookie sul Portale www.manageritalia.it. Per le altre informazioni di cui all'art. 13 del GDPR si rinvia alla privacy policy generale disponibile sul Portale.

    Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
    I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo dispositivo, dove vengono memorizzati per essere poi trasmessi agli stessi siti in occasione della successiva visita del medesimo utente. Inoltre, nel corso della navigazione sul Portale, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che vengono inviati da siti o da web server diversi. Proprio grazie ai cookie un Portale ricorda le azioni e le preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torni a visitare il Portale o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un Portale e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del Portale stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del Portale.

    Nel corso della navigazione su un Portale, l'utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti"). I vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell'utente per periodi di tempo diversi: ad esempio, il c.d. cookie di sessione viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser mentre il c.d. cookie persistente permane sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.
    In base alla normativa vigente in Italia, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente. In particolare, non richiedono consenso i c.d. "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del Portale o necessari per eseguire attività richieste dall'utente.
    Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie dell'8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito solo "Provvedimento") ricomprende anche:

    • i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi)
    • i cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

    Per i c.d. "cookie di profilazione", viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell'utente.

    Impostazioni relative ai cookie
    Puoi bloccare o abilitare l'utilizzo dei cookies di terze parti selezionando le seguenti opzioni:

    Cookie tecnici

    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del Portale, con particolare riferimento alla normale navigazione, alla fruizione del Portale e per garantire la tua sicurezza, e non possono essere disattivati. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare questi cookie, ma di conseguenza alcune o tutte le parti del Portale non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali.

    Cookie analitici

    Questi cookie ci permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter valutare e migliorare le prestazioni del nostro Sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori navigano sul Sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. se non autorizzi questi cookie, non potremo valutare la navigazione e il comportamento collettivo della nostra utenza e migliorare di conseguenza le prestazioni del Sito.

    Matomo (tracciamento statistico della navigazione del Sito)

    Cookie di profilazione

    I cookie di profilazione possono essere utilizzati, anche da terze aziende, per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti o inviarti annunci pertinenti su questo e altri siti. Questi cookie possono essere impostati, tramite il nostro Portale, solamente dai nostri partner pubblicitari e quindi sono cookie di terze parti. Tali cookie sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, non ti verranno mostrati o inviati i suddetti annunci, né verranno creati profili dei tuoi interessi.

    Share this (tracciamento statistico delle condivisioni dal Portale)

    Youtube (riproduzione contenuti multimediali)

    ·

    Per completezza di informazione si precisa inoltre che Manageritalia fa il massimo per poter tracciare i cookie presenti sul proprio Portale.

    Le tue preferenze in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso in cui utilizzi diversi dispositivi o Browser per accedere al Portale.

    Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il Browser
    Puoi autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del tuo Browser. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:
    Edge - Firefox - Chrome - Safari - Safari (dispositivi mobili)

    Si segnala, altresì, che dal Sito http://www.youronlinechoices.com/it/ è possibile non solo acquisire ulteriori informazioni sui cookie, ma anche verificare l'installazione di numerosi cookie sul proprio browser/dispositivo e, ove supportato, anche di disabilitarli.

    Anche il Sito http://www.networkadvertising.org/choices/   consente l'opt-out da numerosi servizi.
    Periodo di ritenzione: tutti i cookies verranno conservati per il periodo necessario al raggiungimento della loro finalità, come specificato nelle tabelle sopra riportate.

    Diritti dell’Interessato
    Il GDPR riconosce a lei ed tutti gli interessati i seguenti diritti in relazione ai suoi dati personali:

    - Diritto di accesso ai suoi dati personali (art. 15);
    - Diritto di rettifica (art. 16);
    - Diritto di cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17);
    - Diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
    - Diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
    - Diritto di opposizione (art. 21);
    - Diritto di opporsi a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato (art.
    22);
    - Diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso rilasciato, senza pregiudicare la
    liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

    Potrà ottenere ciò inviando una richiesta scritta indirizzata al Titolare del trattamento all’indirizzo mail indicato sopra. Inoltre, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore (art 77) o di agire in sede giudiziale (art 79).